(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non sopporto che usurpi il mio ruolo e mi metti da parte. |
| Non usurperemo il suo patrimonio, perché siamo d'accordo. |
| * Se si abbandonassero i propri terreni c'è il rischio che, con il passare degli anni, dei malintenzionati li usurperebbero prendendone possesso. |
| * Nell'antichità era il rivale del Re a usurpare il trono; oggi, per ottenere un posto di lavoro, si usurperebbe un collega competente per sostituirlo. |
| Voglio precisare che non usurpo il posto di nessuno assumendo il nuovo ruolo. |
| Con un inganno usurpò il primato che deteneva il suo rivale. |
| Devo acquistare un utensile che sappia atomizzare i farmaci per fare l'aerosol. |
| * Ho girato diverse utensilerie alla ricerca di alcune sgorbie per l'intaglio del legno, un hobby che pratico durante l'inverno. |