Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per urterà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: urgerà, urlerà, urterò. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: rea. Altri scarti con resto non consecutivo: urta, urea, urrà. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: urterai. |
| Parole con "urterà" |
| Iniziano con "urtera": urterai, urteranno. |
| Finiscono con "urtera": riurterà, decurterà. |
| Contengono "urtera": riurterai, decurterai, riurteranno, decurteranno. |
| Parole contenute in "urtera" |
| era, ter. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rii dà RIurteraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "urterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: urlati/latiterà, urta/aera, urtarci/arciera. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "urterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: urla/altera, urna/antera, urnetta/attenterà, urta/attera, urtavo/ovatterà. |
| Usando "urterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aretina = urina; * aretine = urine; * aretini = urini; * aretino = urino; * areare = urtare; * areata = urtata; * areate = urtate; * areati = urtati; * areato = urtato; * arresti = urteresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "urterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latiterà = urlati; * arciera = urtarci; * remora = urteremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.