Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per urteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: urleresti, urtereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: urterei, urti, uree, urei, uteri, resi, reti, tersi, teri, testi, test, tesi, ersi, erti. |
| Parole con "urteresti" |
| Finiscono con "urteresti": decurteresti, riurteresti. |
| Parole contenute in "urteresti" |
| ere, est, ter, resti. Contenute all'inverso: sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "urteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: urlati/latiteresti, urteremo/mosti, urterete/testi. |
| Usando "urteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = urteremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "urteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: urnetta/attenteresti, urtavo/ovatteresti, urterà/arresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "urteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: iurte/restii. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "urteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: urteremo/stimo. |
| Usando "urteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latiteresti = urlati; * mosti = urteremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.