Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per urente |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: udente, unente, urenti, utente. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: trenta, trento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: uree, urne, unte, rene, rete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: furente, urgente. |
| Parole con "urente" |
| Finiscono con "urente": furente, scurente, esaurente, indurente, comburente, impaurente, scaturente, termoindurente. |
| Contengono "urente": furentemente. |
| Parole contenute in "urente" |
| ente. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "urente" si può ottenere dalle seguenti coppie: url/lente, urea/ante, uree/ente, ureo/onte. |
| Usando "urente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saure * = sante; mou * = morente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "urente" si può ottenere dalle seguenti coppie: urdu/udente, urga/agente, urnetta/attenente. |
| Usando "urente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etnica = ureica; * etnici = ureici; * etnico = ureico; * etniche = ureiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "urente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sante * = saure. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "urente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: un/rete. |
| Intrecciando le lettere di "urente" (*) con un'altra parola si può ottenere: flosce * = fluorescente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.