Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ureica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: urbica, ureici, ureico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: urica. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ria. Altri scarti con resto non consecutivo: urea, uria, urca, reca. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: uremica. |
| Parole contenute in "ureica" |
| rei, urei. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ter si ha UREterICA. |
| Lucchetti |
| Usando "ureica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: radure * = radica; apature * = apatica; misture * = mistica; posture * = postica; * cache = ureiche; politure * = politica; cromature * = cromatica; partiture * = partitica; grammature * = grammatica; quadrature * = quadratica. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ureica" si può ottenere dalle seguenti coppie: urlo/oleica, urente/etnica, uretere/eretica, uretra/artica. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ureica" si può ottenere dalle seguenti coppie: laurei/cala. |
| Usando "ureica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laurei = cala; cala * = laurei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ureica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: radica * = radure; apatica * = apature; mistica * = misture; postica * = posture; politica * = politure; cromatica * = cromature; partitica * = partiture; grammatica * = grammature; quadratica * = quadrature. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.