Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uralici |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: uralica, uralico, uranici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tralice. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: urli, urici, alci. |
| Parole contenute in "uralici" |
| ali, lici, alici. Contenute all'inverso: ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uralici" si può ottenere dalle seguenti coppie: uraniche/nichelici. |
| Usando "uralici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alicina = urna; * alicine = urne; saura * = salici; * ciche = uraliche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "uralici" si può ottenere dalle seguenti coppie: urti/italici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "uralici" si può ottenere dalle seguenti coppie: aura/licia, neurali/cine. |
| Usando "uralici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neurali = cine; cine * = neurali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "uralici" si può ottenere dalle seguenti coppie: urna/alicina, urne/alicine. |
| Usando "uralici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = uraliche; * nichelici = uraniche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "uralici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: uri/alci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.