(participio passato).
| Il solo vedere un piatto di trippa al sugo unto mi viene uno stomacare e trattengo il vomito. |
| Il termine cristo significa "unto" ed è attribuito al figlio di Dio in quanto unto dallo spirito del Signore. |
| Lubrificando la catena della bicicletta mi sono macchiata le mani e i pantaloni di unto. |
| Quando devo stufare le verdure, per prima cosa dopo aver unto la pentola aggiungo uno spicchio d'aglio. |
| Mi sono accorto troppo tardi di avere una macchia di unto sulla camicia. |
| Questa sera, per cucinare le uova strapazzate, ho unto con un po' d'olio la padella. |
| Con un colpo di spugna e il giusto sgrassatore la mamma nettò il forno abbondantemente unto. |
| Quel tizio lì, appena arrivato in spiaggia, si è unto da capo a piedi con l'olio solare. Adesso è pronto per... abbrustolirsi! |
| Il pavimento è talmente unto che c'è il rischio di scivolare, lo devi sgrassare! |
| Questa crema è facilmente spalmabile e non lascia alcuna traccia d'unto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le patate che hai fritto erano unticce: non sono proprio riuscita a mangiarle! |
| Ho messo in lavatrice la tovaglia e i tovaglioli unti e sporchi usati per la festa di compleanno: sono usciti netti, miracolosamente, come nuovi. |
| Mi dette una pacca sulla spalla con quelle mani unte dalle patatine! |
| Provo sempre una gran pena quando vedo i clochard, con la barba unta e atra, scavare tra i rifiuti. |
| Gli untori erano sospettati di diffondere il contagio della peste. |
| * Gli antichi romani conducevano una vita agiata, se potevano, permettersi, nelle terme, di ungersi con oli profumati nel'untuario. |
| Devi lavare quelle pentole, perché sono impregnate di untume! |
| Ogni angolo della cucina del camper era pieno di untumi. |