Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per unsero |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anserò, ungerò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: anserà, inserì. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: userò. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: neo. Altri scarti con resto non consecutivo: nero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: funsero, munsero, punsero. |
| Parole con "unsero" |
| Finiscono con "unsero": funsero, munsero, punsero, giunsero, assunsero, desunsero, espunsero, aggiunsero, ingiunsero, presunsero, sussunsero, congiunsero, disgiunsero, raggiunsero, riassunsero, soggiunsero, ricongiunsero, sopraggiunsero. |
| »» Vedi parole che contengono unsero per la lista completa |
| Parole contenute in "unsero" |
| ero, unse. Contenute all'inverso: ore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "unsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: unga/gaserò, uno/oserò, unte/tesero, unto/toserò. |
| Usando "unsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giunse * = giro; aggiunse * = aggiro; raggiunse * = raggiro. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "unsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: unna/anserò, unsi/isserò. |
| Usando "unsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = unte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "unsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: munse/rom. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "unsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: unse/eroe, unsi/eroi. |
| Usando "unsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gaserò = unga; * tesero = unte; * toserò = unto; giro * = giunse; aggiro * = aggiunse; raggiro * = raggiunse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "unsero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: unse+ero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.