(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Che voi bariate al gioco è risaputo dai frequentatori del Circolo, perciò non mi unirò mai alla vostra cricca. |
| Qualora riaggregherebbe il gruppo di amici mi unirò a loro anch'io. |
| Mescolerò prima tutti gli ingredienti secchi, poi quelli liquidi, infine li unirò e procederò nella preparazione della torta. |
| Ho ammirato i proletari che lottavano poe l'uguaglianza sociale ed economica ed ora mi unirò a loro perché lo Stato ha deciso di proletarizzarmi. |
| Se i miei cugini riandassero a visitare Roma, probabilmente mi unirò a loro, per rivisitarla. |
| Quando mio figlio intraprenderà l'escursione che ha organizzato, penso che mi unirò a lui. |
| Frasi parole vicine |
| Chiedendomi di unirmi al gruppo, notai che tutti erano molto contenti. |
| Il pizzo si è rotto e per unirlo ho usato la macchina per cucire. |
| Solo lui può unirli come fece il sindaco arrivando alla vittoria. |
| Le due associazioni benefiche non potevano essere più autonome e mia sorella ed io ci demmo da fare per unirle. |
| Mentre vendemmiava, il bracciante, stimolato dal capo, canticchiò una canzone popolare e gli altri si unirono in coro. |
| La loro intesa era talmente profonda che decisero di unirsi in matrimonio al più presto! |
| Sono molto felice che tu abbia deciso di unirti a noi. La tua presenza durante il lungo viaggio ci sarà sicuramente d'aiuto. |
| Spero vogliate unirvi alla nostra compagnia, vedrete che ci divertiremo. |