Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per unicità |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: unica, unii, unita, unta. |
| Parole contenute in "unicita" |
| uni, cita, unici. Contenute all'inverso: cin, tic. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "unicità" si può ottenere dalle seguenti coppie: unire/recita, unita/tacita. |
| Usando "unicità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citare = unire; * citata = unita; * citate = unite; * citati = uniti; * citato = unito; * citava = univa; * citavi = univi; * citavo = univo; * citammo = unimmo; * citarci = unirci; * citarla = unirla; * citarle = unirle; * citarli = unirli; * citarlo = unirlo; * citarmi = unirmi; * citarti = unirti; * citasse = unisse; * citassi = unissi; * citaste = uniste; * citasti = unisti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "unicità" si può ottenere dalle seguenti coppie: unte/eticità, untore/eroticità. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "unicità" si può ottenere dalle seguenti coppie: punici/tap, runici/tar. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "unicità" si può ottenere dalle seguenti coppie: unibile/citabile, unibili/citabili, unibilità/citabilità, unii/citai, unimmo/citammo, unirci/citarci, unire/citare, unirla/citarla, unirle/citarle, unirli/citarli, unirlo/citarlo, unirmi/citarmi, unirono/citarono, unirti/citarti, unisse/citasse, unissero/citassero, unissi/citassi, unissimo/citassimo, uniste/citaste, unisti/citasti, unita/citata... |
| Usando "unicità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recita = unire; * tacita = unita. |
| Sciarade e composizione |
| "unicità" è formata da: uni+cita. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "unicità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: unici+cita. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.