Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ungeva |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ungerà, ungevi, ungevo, urgeva. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: unga. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fungeva, mungeva, pungeva. |
| Parole con "ungeva" |
| Iniziano con "ungeva": ungevamo, ungevano, ungevate. |
| Finiscono con "ungeva": fungeva, mungeva, pungeva, giungeva, espungeva, aggiungeva, ingiungeva, congiungeva, disgiungeva, raggiungeva, soggiungeva, ricongiungeva, sopraggiungeva. |
| Contengono "ungeva": fungevamo, fungevano, fungevate, mungevamo, mungevano, mungevate, pungevamo, pungevano, pungevate, giungevamo, giungevano, giungevate, espungevamo, espungevano, espungevate, aggiungevamo, aggiungevano, aggiungevate, ingiungevamo, ingiungevano, ingiungevate, congiungevamo, congiungevano, congiungevate, disgiungevamo, disgiungevano, disgiungevate, raggiungevamo, raggiungevano, raggiungevate, ... |
| »» Vedi parole che contengono ungeva per la lista completa |
| Parole contenute in "ungeva" |
| eva, unge. Contenute all'inverso: ave, gnu. |
| Incastri |
| Inserito nella parola gino dà GIungevaNO; in gite dà GIungevaTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ungeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ungesti/stiva. |
| Usando "ungeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = ungerà; * varo = ungerò; * vate = ungete; * varai = ungerai; * vaste = ungeste; * vasti = ungesti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ungeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: unire/erigeva. |
| Usando "ungeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = ungerà; * avrò = ungerò; * avrai = ungerai; * avrei = ungerei; * avremo = ungeremo; * avrete = ungerete; * avranno = ungeranno; * avrebbe = ungerebbe; * avremmo = ungeremmo; * avreste = ungereste; * avresti = ungeresti; * avrebbero = ungerebbero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ungeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: giunge/vagì, riunge/vari. |
| Usando "ungeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giunge = vagì; vagì * = giunge; vari * = riunge. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ungeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ungerà/vara, ungerai/varai, ungerò/varo, ungeste/vaste, ungesti/vasti, ungete/vate. |
| Usando "ungeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riva * = riunge; * stiva = ungesti; * anoa = ungevano; * atea = ungevate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ungeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: unge+eva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.