(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gli antichi romani conducevano una vita agiata, se potevano, permettersi, nelle terme, di ungersi con oli profumati nel'untuario. |
| * S ti bruciacchiassi, ungeresti la parte con una pomata nutriente. |
| * Per non fare attaccare la ciambella ungeremmo la teglia con del burro. |
| Da bambino aiutavo il nonno ad ungere i sugheri per il vino con la vaselina. |
| * Chiesi a mia sorella se poteva passarmi la farina mentre ungevo il tegame da forno. |
| Sono innamorato della famosa ciarda ungherese che, a tempo di polca, mi pervade tutto. |
| Gli ungheresi sono quasi 10.000.000 e la maggioranza di loro sono magiari. |
| La società Autovie Venete raccordò l'autostrada A4 con quella slovena che giunge fino in Austria o in Ungheria. |