Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per umoriste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: umorista, umoristi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: moriste. Altri scarti con resto non consecutivo: umore, uose, urie, morite, morie, morse, morte, more, miste, mise, mite, orse, oste, rise. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rumoriste. |
| Parole con "umoriste" |
| Finiscono con "umoriste": rumoriste. |
| Parole contenute in "umoriste" |
| ori, umo, mori, umori, moriste. Contenute all'inverso: rom, sir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "umoriste" si può ottenere dalle seguenti coppie: umorismi/mite. |
| Usando "umoriste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = umorismi; * temo = umorismo; * tetica = umoristica; * tetici = umoristici; * tetico = umoristico; * tetiche = umoristiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "umoriste" si può ottenere dalle seguenti coppie: umbre/erboriste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "umoriste" si può ottenere dalle seguenti coppie: umorismi/temi, umorismo/temo. |
| Usando "umoriste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mite = umorismi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "umoriste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: umo+moriste, umori+moriste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "umoriste" (*) con un'altra parola si può ottenere: regga * = rumoreggiaste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.