(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se li umiliassimo pubblicizzando i loro intrighi, non avrebbero più il coraggio di parlare in pubblico. |
| * So che se anche mi umiliassi chiedendoti scusa non mi perdoneresti mai. |
| * Da quando ho iniziato a sospettare che umiliassero mio figlio, controllo maggiormente le sue frequentazioni. |
| * Non era necessario che la umiliasse di fronte al suo fidanzato. |
| Umiliata dalle sue aspre parole, mi ritirai nella mia stanza dove piansi amaramente. |
| * Voi umiliate e insultate tutti i consiglieri comunali. |
| Nel Medioevo, molti contadini erano talmente umiliati e assoggettati ai nobili da essere chiamati servi della gleba. |
| Giovanni, ripreso più volte per il suo comportamento poco consono, si sentì umiliato e chiese di uscire dall'aula. |