(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se la febbre dovesse salire ancora, gli umetteremmo la fronte con un panno fresco. |
| * Si umetteranno continuamente le labbra camminando sotto questo sole cocente. |
| * Ricordati, umetterai i panni lavati prima di stirarli. |
| * Durante l'escursione mio figlio umetterà le sue labbra bruciate dal sole. |
| * Temo che i miei nipotini umettino troppo le labbra screpolandole. |
| Nei momenti di agitazione mi umetto continuamente le labbra con la lingua. |
| Il sindaco, prima di iniziare il discorso, si umettò le labbra. |
| * Il lago eutrofico, dove siamo andati domenica, è ricco di sali umici e di fitoplancton. |