Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per umanizzarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: umanizzanti, umanizzarci, umanizzarmi, umanizzarsi, umanizzarvi, umanizzasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: umanizzati. Altri scarti con resto non consecutivo: umanizzai, umanizzi, umana, unirti, uniti, unii, unari, unti, urti, mania, manza, manzi, manati, manti, maia, mazza, mazzi, mari, mirti, miri, miti, anzi, aizzarti, aizzati, aizzai, aizza, aizzi, azza, nati, iati, irti. |
| Parole con "umanizzarti" |
| Finiscono con "umanizzarti": disumanizzarti. |
| Parole contenute in "umanizzarti" |
| ani, zar, arti, mani, umani, umanizza. Contenute all'inverso: tra, razzi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "umanizzarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: umana/aizzarti, umanizzai/irti, umanizzato/torti, umanizzarci/citi, umanizzarmi/miti, umanizzarsi/siti, umanizzarvi/viti. |
| Usando "umanizzarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = umanizzarsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "umanizzarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: umanizzare/tiè, umanizzarsi/tisi. |
| Usando "umanizzarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = umanizzato; * citi = umanizzarci; * miti = umanizzarmi; * siti = umanizzarsi; * viti = umanizzarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "umanizzarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: umanizza+arti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "umanizzarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: unirti/mazza. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.