(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nel cortile della casa colonica di mio nonno c'era un castagno ultracentenario. |
| * In città esiste una rete idrica ultracentenaria che provoca un sacco di dispersione dell'acqua con gravi danni per le tasche dei cittadini. |
| Si dice che la Sardegna sia la regione con più ultracentenari d'Italia. |
| Una terapia, utilizzata in dermatologia, in caso di psoriasi grave, si basa sull'uso di raggi ultra violetti. |
| * La ultracentrifugai e si presentò con le sembianze di un liquido sporco. |
| Per risolvere il problema in poco tempo, ultracentrifugammo la sostanza. |
| * Quando entrai in laboratorio ieri, vidi che il mio collega stava ultracentrifugando con la nuova macchina con cui avevamo sostituito quella in avaria. |
| * Per l'isolamento delle macromolecole, i tecnici di laboratorio ultracentrifugano i composti in cui sono contenute nelle apposite macchine. |