Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ulne |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ulna, ulve, unne, urne. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: alni, alno. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: une. |
| Parole con "ulne" |
| Contengono "ulne": vulnerabile, vulnerabili, invulnerabile, invulnerabili, vulnerabilità, invulnerabilità. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ceri si ha ULceriNE; con cerazio si ha ULcerazioNE; con tramonta si ha ULtramontaNE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ulne" si può ottenere dalle seguenti coppie: ulano/anone, ulcero/cerone, ulmaria/mariane, ultimi/timine, ultimo/timone, ultramontani/tramontanine, ulva/vane, ulve/vene. |
| Usando "ulne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neve = ulve. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ulne" si può ottenere dalle seguenti coppie: ulani/inane, ulema/amene, ulivo/ovine. |
| Usando "ulne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * entra = ultra; marilù * = marine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ulne" si può ottenere dalle seguenti coppie: ulve/neve. |
| Usando "ulne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vane = ulva; * vene = ulve; * anone = ulano; * cerone = ulcero; * timine = ultimi; * timone = ultimo; * mariane = ulmaria; * tramontanine = ultramontani. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ulne" (*) con un'altra parola si può ottenere: epo * = epulone; fra * = furlane; pet * = pulente; mira * = mulinerà; miro * = mulinerò; credo * = credulone; formi * = formuline; formo * = formulone; globi * = globuline; mirai * = mulinerai; stani * = sultanine; format * = formulante; fratta * = furlanetta; fratte * = furlanette. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.