Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ulite |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elite, udite, uliti, unite. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: alita, aliti, alito, alitò, blitz. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: lite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pulite. |
| Parole con "ulite" |
| Finiscono con "ulite": pulite, ripulite, cellulite, nummulite, valvulite, vermiculite, anticellulite. |
| Contengono "ulite": pulitezza, pulitezze. |
| Parole contenute in "ulite" |
| lite. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ulite" si può ottenere dalle seguenti coppie: ulivi/vite. |
| Usando "ulite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baiuli * = baite; * tesse = ulisse. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ulite" si può ottenere dalle seguenti coppie: ulva/avite. |
| Usando "ulite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marilù * = marte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ulite" si può ottenere dalle seguenti coppie: cauli/teca. |
| Usando "ulite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cauli = teca; teca * = cauli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ulite" si può ottenere dalle seguenti coppie: ulisse/tesse. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ulite" (*) con un'altra parola si può ottenere: ada * = aduliate; bra * = burliate; pin * = pulitine; pur * = puliture; * mia = umiliate; moda * = moduliate; mina * = muliniate; ripa * = ripuliate; sima * = simuliate; * cera = ulceriate; acida * = aciduliate; forma * = formuliate; grana * = granuliate; posta * = postuliate; rozza * = ruolizzate; staro * = staurolite; stipa * = stipuliate; consta * = consultiate; scheda * = scheduliate; riforma * = riformuliate; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.