Forma verbale |
| Udrei è una forma del verbo udire (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di udire. |
Informazioni di base |
| La parola udrei è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Senilità di Italo Svevo (1898): Invece ad Angiolina parve che la quinta intelligenza della città fosse poca cosa, e conservò tutta la sua ammirazione per chi ne era la prima. — Emilio mi ha raccontato ch'ella canta tanto bene. Canti un po'. L'udrei tanto volentieri. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Sarebbe meglio che domani le squadre riunite affondassero tutte, me compreso. Almeno sarebbe finita e non udrei più mai il grido del sangue che reclama vendetta! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per udrei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: udrai. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: urei. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: uri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: udirei. |
| Parole contenute in "udrei" |
| rei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "udrei" si può ottenere dalle seguenti coppie: udisse/isserei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "udrei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserei = udisse; * resterei = udreste; udreste * = resterei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "udrei" (*) con un'altra parola si può ottenere: se * = suderei; eri * = erudirei; alle * = alluderei; gare * = guarderei; stie * = studierei; rigare * = riguarderei. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'Italia lo è della UE, Lo sono le espressioni Ah!, Boh! e Uffa!, Mobili per uffici, Si dice di ordine ufficiale, Ufficialetto di prima nomina. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: udometrie, udometro, udrà, udrai, udranno, udrebbe, udrebbero « udrei » udremmo, udremo, udreste, udresti, udrete, udrò, ue |
| Parole di cinque lettere: udivi, udivo, udrai « udrei » uggia, ugola, ugole |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vedrei, intravedrei, stravedrei, rivedrei, andrei, riandrei, godrei « udrei (ierdu) » aerei, subaerei, antiaerei, contraerei, portaerei, sillaberei, gabberei |
| Indice parole che: iniziano con U, con UD, parole che iniziano con UDR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |