Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con udinese per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Guidolin, allenatore della squadra udinese, l'anno prossimo non allenerà più.
- Nell'udinese, terra di confine, è molto diffuso il bilinguismo.
- Quel cittadino udinese è veramente molto gentile e disponibile.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Allora il Padovano, gran motteggiatore, gli ha detto con tutta flemma: «ciò, eroe, sonistu anca el trombon, ti?». (Vedi che t'imito, poiché la ferula de' pedanti mi è lontana, nelle tue scandalose familiarità col dialetto.) L'Udinese si è arrabbiato alquanto ma poi vi ha fatto su la sua brava sonatina di flauto. Il fatto strano è che nessuno di noi ha sentito fame. Però, levando la seduta, abbiamo deciso che l'abbigliamento del Fante verrà semplificato e ch'egli potrà benissimo fare a meno del giustacuore, modernamente detto sottoveste. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per udinese |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: udinesi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: unse. |
| Parole contenute in "udinese" |
| din, udì, dine, udine. Contenute all'inverso: seni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "udinese" si può ottenere dalle seguenti coppie: uditori/torinese. |
| Usando "udinese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caudine * = case. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "udinese" si può ottenere dalle seguenti coppie: udine/ennese, udirà/arnese. |
| Usando "udinese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esenta = udita; * esente = udite; * esenti = uditi; * esento = udito. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "udinese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: case * = caudine. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.