(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Gli uomini primitivi non uccidevano mai più animali del necessario per vivere. |
| Uccidevano gli uccelli per il piacere di uccidere. |
| In campagna, nella nostra casa tra i boschi, sentivamo i cacciatori che, fucilando, uccidevano le lepri. |
| Uccidevano le prede con dardi intrisi di un potente veleno. |
| Finalmente ha capito che le sue parole uccidevano più che un'arma! |
| Negli anni bui del Medioevo, le epidemie di colera uccidevano migliaia e migliaia di persone. |
| Ho provato ripugnanza e dolore nel vedere al macello gli addetti che uccidevano e scarnificavano i vitelli. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Durante le mie ricerche ho appreso dell'esistenza di strangolatori fedeli alla dea Kalì, la cui setta uccideva con l'uso di un fazzoletto. |
| * Venire a pranzo da voi è un immenso piacere gastronomico ma, alla fine, mi uccidete! |
| Ti uccidesti di lavoro per finire il progetto informatico. |
| * Volevate mangiare il tacchino e lo uccideste in modo cruento. Anche voi lo trancereste senza provare orrore? |
| È entrato in casa mia in modo furtivo e scambiandolo per un ladro quasi lo uccidevo! |
| Dallo studio della storia da bambino, mi è rimasta in mente la frase di Francesco Ferrucci: "Vile tu uccidi un uomo morto!". |
| * Mentre passeggiava nei giardini uno sconosciuto le urlò: "Vattene o ti uccidiamo!". |
| Se mi tradisce di nuovo, uccido sia lui che la sua amante! |