Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ubicati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I nostri uffici sono ubicati in due località diverse per sviluppare maggior produttività.
Non ancora verificati:- Quei capannoni in cui ci trasferiremo sono ubicati appena fuori città.
- I terreni agricoli, ereditati dai nostri nonni, sono ubicati a cinquanta chilometri da dove abitiamo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gomorra di Roberto Saviano (2006): Si trattava di numerosi opifici, ubicati tra Napoli e Gaeta, lungo la zona domizia, tra i quali un caseificio, uno zuccherificio, quattro supermercati, nove ville sul mare, fabbricati con annessi terreni, oltre a vetture di grossa cilindrata e motociclette. Ogni azienda aveva circa sessanta dipendenti. I giudici disposero inoltre il sequestro della società che aveva in appalto la raccolta dei rifiuti nel comune di Mondragone. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ubicati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ubicata, ubicate, ubicato, ubicavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ubicai. Altri scarti con resto non consecutivo: bici, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ubicanti, ubicasti. |
| Parole contenute in "ubicati" |
| bica, ubica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ubicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ubicare/areati, ubicano/noti, ubicare/reti, ubicavi/viti, ubicavo/voti. |
| Usando "ubicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = ubicano; * tinte = ubicante; * tinti = ubicanti; * tirsi = ubicarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ubicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ubicare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ubicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cubica/tic. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ubicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ubicano/tino, ubicante/tinte, ubicanti/tinti, ubicarsi/tirsi. |
| Usando "ubicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = ubicano; * areati = ubicare; * viti = ubicavi; * voti = ubicavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ubicati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ras = ubriacasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.