Informazioni di base |
| La parola tutrice è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tutrice per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): Egli non si scompose punto, anzi ammise: — Hai ragione; per dare questa dimostrazione al mondo intero non c'è che Parigi! E gliela mandò; s'intende, con la tutrice, la quale aveva consigliata alla pupilla la scena lagrimevole. Avvenne che poco tempo dopo la partenza della signorina Amelia il conte proponesse a Celso una passeggiata in campagna, a un suo podere fuori di porta. Il re nero di Maico Morellini (2011): In breve, suggerisce che Roma continui a essere nostra "tutrice" in campo finanziario. Dobbiamo quindi dimostrare, più di ogni altra cosa, che Polis Aemilia è stabile, controllata, in grado di badare a se stessa. Solo così otterremo ciò che desideriamo. — Immagino che la faccenda del Policlinico non abbia fatto una buona pubblicità in questo senso — intervenne Riccardo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tutrice |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: autrice, nutrice, tutrici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: autrici, nutrici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tute, turi, ture, tuie, trie, urie. |
| Parole con "tutrice" |
| Finiscono con "tutrice": protutrice, istitutrice. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tutrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: tucul/cultrice, tutor/tortrice. |
| Usando "tutrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: servitù * = servitrice. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tutrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: tuta/attrice, tutele/elettrice. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tutrice" si può ottenere dalle seguenti coppie: servitù/servitrice. |
| Usando "tutrice" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cultrice = tucul; * tortrice = tutor; tutor * = tortrice. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tutrice" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ture/tic. |
| Intrecciando le lettere di "tutrice" (*) con un'altra parola si può ottenere: vipera * = vituperatrice. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Paese africano con Hutu e Tutsi, Tutori dell'ordine, Il tutore della legge con la stella appuntata al petto, Ciò non __ = tuttavia, Vi fanno riferimento tutte le filiali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tutorati, tutorato, tutore, tutori, tutorial, tutoriale, tutoriali « tutrice » tutrici, tutsi, tutta, tuttala, tuttasanta, tuttavia, tutte |
| Parole di sette lettere: turriti, turrito, tutelai « tutrice » tutrici, tuttala, tuttora |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): allocutrice, interlocutrice, coadiutrice, solutrice, risolutrice, assolutrice, nutrice « tutrice (ecirtut) » istitutrice, protutrice, murice, latice, mantice, dentice, vertice |
| Indice parole che: iniziano con T, con TU, parole che iniziano con TUT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |