| Foto taggate turisti | ||
Lampedusa | Tutti fotografi. | Il monumento per eccellenza |
| Tag correlati: persone, fotografi, acqua, passanti, strada, canale, venezia | ||
Informazioni di base |
| La parola turisti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: tu-rì-sti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con turisti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «I voli civili da e per Île des Fraises sono stati sospesi» disse la generale dopo un po', avvicinandosi al divano. Si sistemò su una sedia lì accanto, la mascella squadrata e contratta, la fronte aggrottata. «I turisti e i residenti già presenti sull'isola sono stati caricati sui primi voli in partenza.» Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Quando ero a Venezia, mi sfogavo camminando. Uscivo da casa e facevo tutto il periplo dell'isola delle Zattere fino alle Fondamenta Nuove; attraversavo calli deserte alternandole a quelle invase dal fiume dei turisti. Era una liberazione poter urtare qualcuno nella folla, gridare «Ma va' in malora!» e poi tirare dritto. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ricordo i boulevard, il cortile del Louvre invaso dai turisti, il croque-monsieur in un caffè turistico sugli Champs-Élysées, che mi aveva fatto venire il mal di pancia. La gran sudata per arrivare in cima a Montmartre, i lampioni di ferro battuto che illuminavano le strade acciottolate. File infinite di macaron colorati nelle vetrine. Mademoiselle, bonne nuit, Paris. Scopro da Google che Shakespeare and Company è una libreria. La segno con un cerchietto sulla mappa. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per turisti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: puristi, tubisti, turasti, turista, turiste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: purista, puriste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: tristi. Altri scarti con resto non consecutivo: tris, triti, trii, tisi, urti, risi, riti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: turnisti. |
| Parole con "turisti" |
| Iniziano con "turisti": turistica, turistici, turistico, turistiche, turisticamente. |
| Finiscono con "turisti": futuristi, naturisti, culturisti, fatturisti, letturisti, scaturisti, agrituristi, aperturisti, mototuristi, avventuristi, cicloturisti, miniaturisti, scritturisti, strutturisti, caricaturisti, quadraturisti. |
| Contengono "turisti": futuristica, futuristici, futuristico, naturistica, naturistici, naturistico, culturistica, culturistici, culturistico, futuristiche, naturistiche, agrituristica, agrituristici, agrituristico, culturistiche, mototuristica, mototuristici, mototuristico, agrituristiche, avventuristica, avventuristici, avventuristico, cicloturistica, cicloturistici, cicloturistico, miniaturistica, miniaturistici, miniaturistico, mototuristiche, strutturistica, ... |
| »» Vedi parole che contengono turisti per la lista completa |
| Parole contenute in "turisti" |
| uri, turi. Contenute all'inverso: sir. |
| Incastri |
| Inserito nella parola fuco dà FUturistiCO. |
| Inserendo al suo interno zio si ha TUzioRISTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "turisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tuba/baristi, turate/ateisti, turione/onesti, turismo/moti. |
| Usando "turisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: futuri * = fusti; trituri * = tristi; duraturi * = durasti; morituri * = moristi; perituri * = peristi; * stiamo = turiamo; * stiate = turiate; * timo = turismo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "turisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tuffo/offristi, turbini/inibisti, turnari/iranisti. |
| Usando "turisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = turistica; * ittici = turistici; * ittico = turistico; * ittiche = turistiche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "turisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: maturi/stima. |
| Usando "turisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maturi = stima; stima * = maturi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "turisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: turismo/timo. |
| Usando "turisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * baristi = tuba; * peristi = tupè; fusti * = futuri; * ateisti = turate; * onesti = turione; * moti = turismo; durasti * = duraturi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: turione, turioni, turismatica, turismatiche, turismo, turista, turiste « turisti » turistica, turisticamente, turistiche, turistici, turistico, turkmena, turlupinante |
| Parole di sette lettere: turismo, turista, turiste « turisti » turnari, turrita, turrite |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): induristi, figuristi, giuristi, siluristi, puristi, antipuristi, neopuristi « turisti (itsirut) » caricaturisti, scaturisti, miniaturisti, naturisti, quadraturisti, agrituristi, culturisti |
| Indice parole che: iniziano con T, con TU, parole che iniziano con TUR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |