(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Era evidente, visto il turgore del seno, che la donna era gravida. |
| Il turgido asparago era pronto per essere raccolto e mangiato. |
| * Nel protendersi verso di me mise in mostra i suoi seni turgidi. |
| Le sue turgide labbra non sono naturali ma riempite di silicone. |
| Un tempo, nelle processioni, i chierichetti aprivano il corteo roteando il turibolo dell'incenso. |
| * L'azione turiferaria, nella liturgia della Chiesa Cristiana viene svolta da una apposito ministrante. |
| * Quelle colleghe sono delle vere turiferarie con il capo. |
| * Da ragazzo, visto che c'era solo un prete ad officiare, il ruolo del turiferario spettava spesso a me, nonostante non fossi un ministrante. |