Forma verbale |
| Trucidi è una forma del verbo trucidare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trucidare. |
Informazioni di base |
| La parola trucidi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Poi il dubbio che fosse colpa sua: “Perché mi tratta così? Forse mi vede per quello che sono, un ingegneretto incapace, ridicolo e triste. Eppure in azienda sembrava che mi considerasse, mi tenesse presente, che ci tenesse a questa vacanza con me… Perché fa così? mi disprezza? mi vede stupido e servile? Sono servile con lui? Allora era tutta scena, quando faceva l'amico… Gli serviva uno per manovrare la barca? Poteva coinvolgere qualcun altro, poteva pagarsi un marinaio, uno skipper: ce n'è tanti in giro e non costano molto… Che intenzioni ha? Chi è de Klerk? Forse i ricchi sono così, si divertono a fare i trucidi… Forse sono trucidi. E Sabina? Chi è Sabina, da dove viene, perché sta con lui?” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trucidi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trucida, trucido. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trii, rudi, ridi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: trucidai. |
| Parole con "trucidi" |
| Iniziano con "trucidi": trucidino, trucidiamo, trucidiate. |
| Parole contenute in "trucidi" |
| idi, cidì, truci. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno asl si ha TRaslUCIDI; con era si ha TRUCIDeraI; con ere si ha TRUCIDereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trucidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: truce/cecidi. |
| Usando "trucidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dioli = trucioli; * diolo = truciolo; * iati = trucidati; * iato = trucidato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trucidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trucca/acidi. |
| Usando "trucidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idoli = trucioli; * idolo = truciolo; * idoletti = trucioletti; * idoletto = trucioletto; * idolatrici = truciolatrici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trucidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: truce * = cecidi; * atei = trucidate; * eroi = truciderò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trucidi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: truci+idi, truci+cidì. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Assottigliare un'asse di legno facendo trucioli, Truculenta azione teatrale, Fu trucidato con Nicola II, Un genere letterario crudo e truculento, Chi truffa al gioco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: truciderei, trucideremmo, trucideremo, trucidereste, trucideresti, truciderete, truciderò « trucidi » trucidiamo, trucidiate, trucidino, trucido, trucidò, truciolati, truciolato |
| Parole di sette lettere: truccai, trucchi, trucida « trucidi » trucido, trucidò, truffai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): proboscidi, lucidi, delucidi, glucidi, semilucidi, monolucidi, traslucidi « trucidi (idicurt) » cicadidi, madidi, pedidi, latrididi, candidi, ricandidi, splendidi |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRU, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |