Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trotine |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trotina, trotini, trotino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trote, troie, trine, trie, rote. |
| Parole contenute in "trotine" |
| Contenute all'inverso: ito. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trotine" si può ottenere dalle seguenti coppie: trochi/chitine, trono/notine, trovi/vitine. |
| Usando "trotine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: altro * = altine; antro * = antine; latro * = latine; retro * = retine; * tinelli = trolli; vitro * = vitine; castro * = castine; centro * = centine; dentro * = dentine; sistro * = sistine; teatro * = teatine; set * = serotine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trotine" si può ottenere dalle seguenti coppie: trotter/retine, trotterà/aretine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trotine" si può ottenere dalle seguenti coppie: trolli/tinelli, teatro/teatine, latro/latine, retro/retine, vitro/vitine, altro/altine, antro/antine, centro/centine, dentro/dentine, castro/castine, sistro/sistine. |
| Usando "trotine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: altine * = altro; antine * = antro; latine * = latro; retine * = retro; * vitine = trovi; vitine * = vitro; castine * = castro; centine * = centro; dentine * = dentro; sistine * = sistro; teatine * = teatro; * chitine = trochi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.