Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trisillaba |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trisillabe, trisillabi, trisillabo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trii, trilla, tria, tisi, tilla, risa, isba. |
| Parole contenute in "trisillaba" |
| risi, tris, sillaba. Contenute all'inverso: sir, lisi, balli. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trisillaba" si può ottenere dalle seguenti coppie: tripoli/polisillaba. |
| Usando "trisillaba" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sillabano = trino; * sillabata = trita; * sillabate = trite; * sillabati = triti; * sillabato = trito; * sillabavi = trivi; * sillabaste = triste; * sillabasti = tristi; * babismi = trisillabismi; * babismo = trisillabismo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trisillaba" si può ottenere dalle seguenti coppie: tetri/sillabate. |
| Usando "trisillaba" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sillabate * = tetri; * tetri = sillabate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trisillaba" si può ottenere dalle seguenti coppie: trii/sillabai, trino/sillabano, triste/sillabaste, tristi/sillabasti, trita/sillabata, trite/sillabate, triti/sillabati, trito/sillabato, trivi/sillabavi. |
| Usando "trisillaba" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trisillabismi = babismi; * trisillabismo = babismo; * triste = sillabaste; * tristi = sillabasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trisillaba" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tris+sillaba. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trisillaba" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trilla/isba. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.