| Frasi (non ancora verificate) |
| Mio padre andava pazzo per le carni grasse e per la trippa; io trovavo schifosetta la sua dieta e, se potevo, non lo guardavo mangiare. |
| Vidi mia nipote schifarsi quando le misi dinanzi un piatto con la trippa. |
| È usanza nel mio paese il 16 agosto, festa di san Rocco, mangiare la trippa. |
| Mia mamma ha preparato per cena trippa bollita e patate al forno. |
| Alcuni cibi, per la provenienza che mi veniva fatta da bambina, come la trippa, di cui era ghiotto mio padre, per me erano e sono schifanti. |
| Se la mia amica mi offrirà a pranzo la trippa in umido, la sola vista nel piatto mi disgusterà e sarò costretta a rifiutarla. |
| Lui adora mangiare la trippa e penso che mi nauseerò e gliela cucinerò, pur provando repulsione per questo alimento. |
| IL sentire l'odore della trippa e la semplice vista di questo cibo nei piatti mi stomaca fino alla nausea. |
| Abbiamo cucinato un'ottima trippa grazie alla tradizionale ricetta che ci tramandarono i nonni! |
| Quando ad una cena mi offrirono, come secondo, la trippa provai a mangiarla, ma mi disgustò talmente che, poco cortesemente, la lasciai nel piatto. |
| Il mio amico preferisce mangiare la trippa con la salsa. |
| Non ripetere l'errore di mangiare la trippa: non ti ricordi che ti strozzasti? |
| Quando verrò a cena da voi, vi prego non offritemi la solita trippa in umido, mi nauseereste. |
| Mio padre cucinava e mangiava la trippa in umido, ma mio fratello ed io la ripugnavamo già al solo vederla e ci rifiutavamo di ingurgitarla. |
| Tra tutti gli alimenti solo la trippa mi causa nausea e l'ho detestata fin dalla più tenera età. |