Informazioni di base |
| La parola trionfatori è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con trionfatori per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Così pensando Monsignor Rutilante si allontanava per le vie mute della campagna, sotto la luna che scendeva rosseggiando verso i limiti delle siepi, mentre nella città del piano gli uomini rossi dormivano il sonno grave e tranquillo dei trionfatori. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trionfatori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: trionfatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trionfati, trionfai, trionfo, trionfi, trina, trino, trini, trifori, triari, tria, trito, triti, trii, tronfi, trono, troni, tina, tintori, tinto, tinti, tino, tini, tifato, tifati, tifai, tifa, tifo, tifi, tiri, tonfo, tonfi, tonto, tonti, tono, toni, tofo, tofi, tari, rioni, rinato, rinati, rifai, rifa', rifori, rifò, riai, rito, riti, ronfato, ronfai, ronfa, ronfo, ronfi, roar, rotori, rati, rari, ioni, info, iato, iati, onori, otri, nato, nati, nori, fati, fari, fori, atri. |
| Parole contenute in "trionfatori" |
| ori, rio, fato, tori, trio, trionfa, trionfato. Contenute all'inverso: noi, noir, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trionfatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: trionfale/aleatori, trionfavi/aviatori, trionfano/notori, trionfare/retori. |
| Usando "trionfatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = trionfano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trionfatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: trionfata/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trionfatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: trionfano/torino, trionfate/torite, trionfati/toriti. |
| Usando "trionfatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trionfale * = aleatori; * aleatori = trionfale; * notori = trionfano; * retori = trionfare; * aviatori = trionfavi. |
| Sciarade e composizione |
| "trionfatori" è formata da: trionfa+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trionfatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trionfato+ori, trionfato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trionfatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trionfo/atri, tiri/ronfato. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Trionfatore... sul campo, Trionfatrice... sul campo, Trionfanti... sul campo, Trionfano negli sport, Il poeta dei Trionfi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trionfaste, trionfasti, trionfata, trionfate, trionfati, trionfato, trionfatore « trionfatori » trionfatrice, trionfatrici, trionfava, trionfavamo, trionfavano, trionfavate, trionfavi |
| Parole di undici lettere: trinciavate, trionfarono, trionfatore « trionfatori » trionfavamo, trionfavano, trionfavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arraffatori, beffatori, sniffatori, tariffatori, bluffatori, truffatori, tuffatori « trionfatori (irotafnoirt) » indagatori, pagatori, propagatori, imbragatori, dragatori, suffragatori, piegatori |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |