Informazioni di base |
| La parola trincerarsi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: trin-ce-ràr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con trincerarsi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma c'era qualchedun altro in quello stesso castello, che avrebbe voluto fare altrettanto, e non poté mai. Partito, o quasi scappato da Lucia, dato l'ordine per la cena di lei, fatta una consueta visita a certi posti del castello, sempre con quell'immagine viva nella mente, e con quelle parole risonanti all'orecchio, il signore s'era andato a cacciare in camera, s'era chiuso dentro in fretta e in furia, come se avesse avuto a trincerarsi contro una squadra di nemici; e spogliatosi, pure in furia, era andato a letto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trincerarsi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trincerarci, trincerarmi, trincerarti, trincerarvi, trincerassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trincerai, trinceri, trincea, trincai, trinca, trinci, trine, trina, trini, trie, triari, trias, tria, tris, trii, trarsi, tinca, tina, tinsi, tini, tirarsi, tirar, tirai, tira, tirsi, tiri, tiasi, tisi, tersi, teri, tesi, tarsi, tari, tasi, rincari, rincasi, riarsi, riai, risi, resi, rari, rasi, incerai, inceri, inca, ieri, nera, neri, nasi, cerai, cerri, ceri, crasi, cari, casi, erari, erri, ersi. |
| Parole contenute in "trincerarsi" |
| era, arsi, cera, incera, trincera. Contenute all'inverso: are, rare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trincerarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trinceramenti/mentirsi, trincerata/tarsi, trincerate/tersi, trincerati/tirsi, trincerato/torsi, trincerarmi/misi, trincerarti/tisi, trincerarvi/visi. |
| Usando "trincerarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = trincerarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trincerarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trincerarti/siti. |
| Usando "trincerarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = trincerate; * tirsi = trincerati; * torsi = trincerato; * misi = trincerarmi; * tisi = trincerarti; * visi = trincerarvi; * mentirsi = trinceramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trincerarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trincera+arsi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trincerarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trinceri/ras. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Prominenza dei trinceramenti, Dalle trincee si spiano quelle dei nemici, Un ostacolo davanti alla trincea, Il geniere che era addetto allo scavo delle trincee, Un soldato in trincea. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trincerano, trincerante, trinceranti, trincerarci, trincerare, trincerarmi, trincerarono « trincerarsi » trincerarti, trincerarvi, trincerasse, trincerassero, trincerassi, trincerassimo, trinceraste |
| Parole di undici lettere: trinceranti, trincerarci, trincerarmi « trincerarsi » trincerarti, trincerarvi, trincerasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): adombrarsi, inquadrarsi, liberarsi, inalberarsi, lacerarsi, macerarsi, esulcerarsi « trincerarsi (israrecnirt) » sincerarsi, sviscerarsi, confederarsi, desiderarsi, considerarsi, assiderarsi, moderarsi |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |