Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trilocali |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: trilocale. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trilli, trio, trial, tria, trii, tilli, tocai, tali, ricali, rial, riai, roca, ioli, locai. |
| Parole con "trilocali" |
| Finiscono con "trilocali": matrilocali. |
| Contengono "trilocali": matrilocalità. |
| Parole contenute in "trilocali" |
| ali, ilo, oca, cali, loca, locali. Contenute all'inverso: col, ila, oli, coli. |
| Incastri |
| Si può ottenere da trilli e oca (TRILocaLI). |
| Lucchetti |
| Usando "trilocali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * localini = trini; * localino = trino; * località = trita; * localismi = trismi; * localismo = trismo; * localista = trista; * localiste = triste; * localisti = tristi; * localistici = tristici; * localistico = tristico. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trilocali" si può ottenere dalle seguenti coppie: nitri/localini. |
| Usando "trilocali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: localini * = nitri; localini * = nitrì; * nitri = localini. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trilocali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tilli/roca. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.