Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trilite |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: triliti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trii, trite, trie, tilt. |
| Parole contenute in "trilite" |
| ili, lite. Contenute all'inverso: etili. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ter si ha TRILITterE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trilite" si può ottenere dalle seguenti coppie: trisma/ismailite, trie/elite. |
| Usando "trilite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vetri * = velite; * etera = trilittera; * etere = trilittere; * eteri = trilitteri; * etero = trilittero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trilite" si può ottenere dalle seguenti coppie: trias/salite, trillai/ialite. |
| Usando "trilite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etnea = trilinea; * etnee = trilinee; * etnei = trilinei; * etneo = trilineo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trilite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: velite * = vetri; * ismailite = trisma; trisma * = ismailite. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "trilite" (*) con un'altra parola si può ottenere: * la = trilliate; sla * = strilliate; * afa = trafiliate; * boa = triboliate; * tra = trilittera; * tre = trilittere; * foga = trifogliate; * vela = trivelliate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.