Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trilineari |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: trilineare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trilinei, trii, trine, trina, trini, trie, triari, tria, tina, tini, tiri, teri, tari, riai, rari, ilei, ilari, ieri, linai, lina, lini, lari, neri. |
| Parole con "trilineari" |
| Finiscono con "trilineari": matrilineari, patrilineari. |
| Contengono "trilineari": matrilinearità, patrilinearità. |
| Parole contenute in "trilineari" |
| ari, ili, linea, lineari, trilinea. Contenute all'inverso: ira. |
| Lucchetti |
| Usando "trilineari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: matrilinea * = mari; patrilinea * = pari; * linearità = trita; * linearismi = trismi; * linearismo = trismo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "trilineari" si può ottenere dalle seguenti coppie: matrilinea/rima, patrilinea/ripa. |
| Usando "trilineari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * matrilinea = rima; * patrilinea = ripa; rima * = matrilinea; ripa * = patrilinea. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trilineari" si può ottenere dalle seguenti coppie: trilinea/aria, trilinee/arie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trilineari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trilinea+ari, trilinea+lineari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "trilineari" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trine/ilari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.