Forma verbale |
| Trepidi è una forma del verbo trepidare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trepidare. |
| Forma di un Aggettivo |
| "trepidi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo trepido. |
Informazioni di base |
| La parola trepidi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con trepidi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Accesero le sigarette, decisi a restar fuori malgrado il freddo. Le venti bandierine appese nel buio al cornicione dell'albergo mandavano trepidi sussurri. Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Ma tosto anche lui mise il gomito sul ginocchio e il viso sulla mano; e stettero così lunga ora, entrambi, come sospesi ad ascoltare i lievi bisbigli della notte intorno al loro covo di roccia, grandi e feroci come belve in agguato, piccoli e trepidi come uccellini nel nido. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trepidi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tiepidi, trepida, trepide, trepido. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trii, tedi, ridi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: trepidai. |
| Parole con "trepidi" |
| Iniziano con "trepidi": trepidino, trepidiamo, trepidiate. |
| Finiscono con "trepidi": intrepidi. |
| Parole contenute in "trepidi" |
| idi, tre. Contenute all'inverso: per, iper. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha TREPIDeraI; con ere si ha TREPIDereI. |
| Lucchetti |
| Usando "trepidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iato = trepidato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trepidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = trepidate; * eroi = trepiderò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "trepidi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = trepidazioni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il treppiede su cui si appoggia la tela, Il treppiedi con il catino, Sport con i trequarti, Una tresca amorosa, Variopinto pappagallo da trespolo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trepiderei, trepideremmo, trepideremo, trepidereste, trepideresti, trepiderete, trepiderò « trepidi » trepidiamo, trepidiate, trepidino, trepido, trepidò, treppiede, treppiedi |
| Parole di sette lettere: trepang, trepida, trepide « trepidi » trepido, trepidò, tresche |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rapidi, ultrarapidi, extrarapidi, sapidi, tiepidi, intiepidì, nepidi « trepidi (idipert) » intrepidi, lipidi, glicolipidi, fosfolipidi, ripidi, insipidi, limpidi |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |