| Forma di un Aggettivo |
| "trentasettesime" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo trentasettesimo. |
Informazioni di base |
| La parola trentasettesime è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), e (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trentasettesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trentasettesima, trentasettesimi, trentasettesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trentasei, trentesime, trenette, treni, trasti, trassi, trasse, traete, trae, tratte, tratti, trame, tram, trim, trie, tentaste, tentasti, tentassi, tentasse, tentate, tentati, tentai, tenta, tenti, tense, tenete, tenie, teta, tette, tetti, team, tese, teste, testi, test, tessi, tesse, teme, tasti, tassi, tasse, tasi, tate, renai, rena, renette, rene, reni, retate, rete, rette, retti, reti, reati, reame, resetti, reset, rese, reste, restie, resti, ressi, resse, resi, rase, rasi, ratte, ratti, ratei, rate, rati, raie, rame, rime, entasi, ente, enti, etesi, etti, estesi. |
| Parole con "trentasettesime" |
| Finiscono con "trentasettesime": centotrentasettesime, trecentotrentasettesime, settecentotrentasettesime, duecentotrentasettesime, cinquecentotrentasettesime, novecentotrentasettesime, seicentotrentasettesime, quattrocentotrentasettesime, ottocentotrentasettesime. |
| Parole contenute in "trentasettesime" |
| set, sim, tre, tesi, esime, sette, trenta, trentasette. Contenute all'inverso: mise, tesa, emise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno centotre si ha TREcentotreNTASETTESIME. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trentasettesime" si può ottenere dalle seguenti coppie: trecentotre/centotrentasettesime. |
| Usando "trentasettesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centotrenta * = centosettesime; duecentotrenta * = duecentosettesime; seicentotrenta * = seicentosettesime; trecentotrenta * = trecentosettesime; novecentotrenta * = novecentosettesime; ottocentotrenta * = ottocentosettesime; settecentotrenta * = settecentosettesime; cinquecentotrenta * = cinquecentosettesime; quattrocentotrenta * = quattrocentosettesime. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "trentasettesime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centosettesime * = centotrenta; duecentosettesime * = duecentotrenta; seicentosettesime * = seicentotrenta; trecentosettesime * = trecentotrenta; novecentosettesime * = novecentotrenta; ottocentosettesime * = ottocentotrenta; settecentosettesime * = settecentotrenta; cinquecentosettesime * = cinquecentotrenta; quattrocentosettesime * = quattrocentotrenta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trentasettesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trentasette+esime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono trentatré in un noto scioglilingua, Radice quadrata di trentasei, Il poeta russo che morì trentenne nel 1925, Vi si entra... dopo la trentina, Pittoresche valli trentine. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trentaseiesimo, trentaseimila, trentasette, trentasettemila, trentasettenne, trentasettenni, trentasettesima « trentasettesime » trentasettesimi, trentasettesimo, trentatré, trentatreenne, trentatreenni, trentatreesima, trentatreesime |
| Parole di quindici lettere: trentacinquenni, trentasettemila, trentasettesima « trentasettesime » trentasettesimi, trentasettesimo, trepidantemente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentonovantasettesime, duecentonovantasettesime, cinquecentonovantasettesime, novecentonovantasettesime, seicentonovantasettesime, quattrocentonovantasettesime, ottocentonovantasettesime « trentasettesime (emisettesatnert) » centotrentasettesime, trecentotrentasettesime, settecentotrentasettesime, duecentotrentasettesime, cinquecentotrentasettesime, novecentotrentasettesime, seicentotrentasettesime |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |