Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tremassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cremassimo, tramassimo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: remassimo. Altri scarti con resto non consecutivo: tremai, tremi, tremo, trassi, tramo, tram, trim, trio, tema, temi, temo, team, tessi, tesso, tesi, teso, tassi, tasso, tasi, taso, timo, remaio, remai, remi, remo, ressi, resi, reso, rasi, raso, ramo, rimo, essi, esso, esimo, masso, maso, mamo, mimo, asso. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stremassimo. |
| Parole con "tremassimo" |
| Finiscono con "tremassimo": ritremassimo, stremassimo. |
| Parole contenute in "tremassimo" |
| mas, rem, sim, tre, assi, rema, massi, trema, massimo, remassi, tremassi, remassimo. Contenute all'inverso: issa, miss. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tremo e massi (TREmassiMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tremassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremi/mimassimo, tremoli/oliassimo, tremaste/stessimo. |
| Usando "tremassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mitre * = mimassimo; anitre * = animassimo; coltre * = colmassimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tremassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritremassi/mori. |
| Usando "tremassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = ritremassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tremassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mimassimo * = mitre; animassimo * = anitre; colmassimo * = coltre; * oliassimo = tremoli; * stessimo = tremaste; tremi * = mimassimo. |
| Sciarade e composizione |
| "tremassimo" è formata da: tre+massimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tremassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tre+remassimo, trema+massimo, trema+remassimo, tremassi+massimo, tremassi+remassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.