Informazioni di base |
| La parola trecentotrentesimi è formata da diciotto lettere, sette vocali e undici consonanti. Lettere più presenti: ti (quattro), e (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trecentotrentesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trecentotrentesima, trecentotrentesime, trecentotrentesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trecentotreesimi, trecentesimi, trentottesimi, trento, treno, treni, tremi, trote, trotti, troni, trim, trii, tentoni, tento, tenti, tenore, tenori, tenor, tenente, tenenti, tenete, tenne, tenni, tette, tetti, tetre, tetri, teorete, teoreti, teoresi, teoremi, terne, terni, tersi, teri, temi, totem, tornei, torni, torte, torti, torsi, tori, tonte, tonti, tonemi, toni, tosi, tomi, recente, recenti, recensii, recensì, recto, reco, rentrée, renosi, rene, renne, renii, reni, retore, retori, rette, retti, rete, reti, resi, remi, rotei, rote, rotte, rotti, rosi, rimi, entri, enti, enormi, ennesimi, ennesi. |
| Parole contenute in "trecentotrentesimi" |
| sim, tot, tre, cent, ente, otre, tesi, cento, esimi, centotre, trecento, trentesimi, trecentotre, centotrentesimi. Contenute all'inverso: set, erto, mise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da trentesimi e centotre (TREcentotreNTESIMI). |
| Inserendo al suo interno tot si ha TRECENtotRENTOTTESIMI; con atre si ha TRECENTOTRENTatreESIMI. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trecentotrentesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trecentotrenta/esimia. |
| Sciarade e composizione |
| "trecentotrentesimi" è formata da: trecento+trentesimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trecentotrentesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trecento+centotrentesimi, trecentotre+trentesimi, trecentotre+centotrentesimi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "trecentotrentesimi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tare = trecentotrentatreesimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La tredicesima lettera dell'alfabeto greco, I trecento di Leonida, Un attacco che non dà tregua, Le tredici del quadrante, Le treccine più crespe, lunghe e sottili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trecentotrentatreesima, trecentotrentatreesime, trecentotrentatreesimi, trecentotrentatreesimo, trecentotrentatremila, trecentotrentesima, trecentotrentesime « trecentotrentesimi » trecentotrentesimo, trecentotrentottesima, trecentotrentottesime, trecentotrentottesimi, trecentotrentottesimo, trecentotrentotto, trecentotrentottomila |
| Parole di diciotto lettere: trecentotrentanove, trecentotrentesima, trecentotrentesime « trecentotrentesimi » trecentotrentesimo, trecentottantamila, trecentottantanove |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cinquecentesimi, novecentesimi, seicentesimi, quattrocentesimi, ottocentesimi, trentesimi, centotrentesimi « trecentotrentesimi (imisetnertotnecert) » settecentotrentesimi, duecentotrentesimi, cinquecentotrentesimi, novecentotrentesimi, seicentotrentesimi, quattrocentotrentesimi, ottocentotrentesimi |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |