Informazioni di base |
| La parola trecentosessantanovesimi è formata da ventiquattro lettere, dieci vocali e quattordici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (quattro), e (quattro), ti (tre), enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trecentosessantanovesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trecentosessantanovesima, trecentosessantanovesime, trecentosessantanovesimo. Con il cambio di doppia si ha: trecentosettantanovesimi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trecentosessantesimi, trecentosei, trecentonovesimi, trecentonove, trecentesimi, trento, trentesimi, trentenne, trentenni, trentanovesimi, trentanove, trenta, treno, treni, trevi, tremi, trono, troni, trota, trote, trovi, tranne, tranesi, trans, trani, trave, travi, trae, trami, tram, trim, trii, teca, tentoni, tento, tentenno, tentenni, tentante, tentano, tentata, tentato, tentate, tentati, tentavi, tentai, tenta, tenti, tenotomi, tense, tensa, tenesse, tenessi, teneste, tenesti, tenente, tenenti, tenete, tenevi, tenno, tenne, tenni, tetano, tetani, teta, tetta, tetto, tette... |
| Parole contenute in "trecentosessantanovesimi" |
| ano, osé, ove, san, sim, tan, tre, anta, cent, essa, nove, cento, esimi, santa, sessanta, trecento, sessantanove, centosessanta, sessantanovesimi, trecentosessanta, centosessantanove, trecentosessantanove, centosessantanovesimi. Contenute all'inverso: evo, nas, asse, mise, nasse. |
| Incastri |
| Si può ottenere da trecentonovesimi e sessanta (TRECENTOsessantaNOVESIMI). |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trecentosessantanovesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trecentosessantanove/esimie. |
| Sciarade e composizione |
| "trecentosessantanovesimi" è formata da: tre+centosessantanovesimi, trecento+sessantanovesimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trecentosessantanovesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trecento+centosessantanovesimi, trecentosessanta+sessantanovesimi, trecentosessanta+centosessantanovesimi, trecentosessantanove+esimi, trecentosessantanove+sessantanovesimi, trecentosessantanove+centosessantanovesimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si festeggia ogni trecentosessantacinque giorni, Il nome dell'eroico capo dei tredici cavalieri italiani nella Disfida di Barletta, La canzone che non dà tregua!, È formata da più trefoli, Continui, senza tregua. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |