Informazioni di base |
| La parola trecentonovantaduesime è formata da ventidue lettere, dieci vocali e dodici consonanti. Lettere più presenti: e (quattro), enne (tre), ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trecentonovantaduesime |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trecentonovantaduesima, trecentonovantaduesimi, trecentonovantaduesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trecentonovantesime, trecentonovesime, trecentonove, trecentoduesime, trecentodue, trecentesime, trento, trentaduesime, trentadue, trenta, trentesime, trenodie, treno, trend, treni, trevi, trono, troni, trovante, trovanti, trovata, trovate, trovati, trovai, trova, trovi, trota, trote, troie, tranesi, tranese, trans, trani, tradì, trae, trame, tram, trim, trie, teca, tentoni, tento, tentante, tentata, tentate, tentati, tentai, tenta, tenti, tenno, tenne, tenni, tende, tendi, tenue, tenui, tense, tenie, tetani, teta, tetta, tette, tetti, teodem, teodie, team, tede, tedi, tesi, tese, teme... |
| Parole contenute in "trecentonovantaduesime" |
| due, sim, ton, tre, van, anta, cent, nova, tono, cento, esime, vanta, novanta, trecento, novantadue, centonovanta, novantaduesime, centonovantadue, trecentonovanta, trecentonovantadue, centonovantaduesime. Contenute all'inverso: avo, mise, emise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da trecentoduesime e novanta (TRECENTOnovantaDUESIME). |
| Sciarade e composizione |
| "trecentonovantaduesime" è formata da: tre+centonovantaduesime, trecento+novantaduesime. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trecentonovantaduesime" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trecento+centonovantaduesime, trecentonovanta+novantaduesime, trecentonovanta+centonovantaduesime, trecentonovantadue+esime, trecentonovantadue+novantaduesime, trecentonovantadue+centonovantaduesime. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le treccine più crespe, lunghe e sottili, Le tredici sul quadrante, Fra la fine del tredicesimo e l'inizio del quattordicesimo secolo fondò la stirpe ottomana, Il poeta del Trecento che fu arso vivo, Il signore del Trecento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |