(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Un domenica d'agosto io ed il mio amico andammo a pescare sul fiume Trebbia. |
| Quando si è solo in tre, si può giocare a poker con il "morto", ossia si danno le carte anche a una quarta persona che, ovviamente, non giocherà. |
| Quando arrivammo ad un campo siciliano coltivato, il contadino ci fece percorrere le trazzere. |
| * Per portare i suoi armenti, il mio amico siciliano utilizza la trazzera. |
| Dopo la mietitura, le donne si riuniscono nell'aia e trebbiano il grano. |
| Nei piccoli centri agricoli, organizzano manifestazioni per ricordare le vecchie attività campestri, tra cui come trebbiare. |
| * Mi sapresti dire dove è stato riposto il grano trebbiato? |
| Mio nonno ha assunto due abili e giovani trebbiatori. |