Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per travolgi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: travolga, travolge, travolgo, travolsi, travolti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: travi, tavoli, tali, voli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stravolgi. |
| Parole con "travolgi" |
| Iniziano con "travolgi": travolgiamo, travolgiate, travolgimenti, travolgimento. |
| Finiscono con "travolgi": stravolgi. |
| Contengono "travolgi": stravolgiamo, stravolgiate, stravolgimenti, stravolgimento. |
| Parole contenute in "travolgi" |
| avo, tra, volgi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola smentì dà StravolgiMENTI. |
| Inserendo al suo interno era si ha TRAVOLGeraI; con ere si ha TRAVOLGereI; con est si ha TRAVOLGestI. |
| Lucchetti |
| Usando "travolgi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gita = travolta; * gite = travolte; scontra * = sconvolgi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "travolgi" si può ottenere dalle seguenti coppie: travolta/gita, travolte/gite. |
| Usando "travolgi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * travolga = giga; sconvolgi * = scontra; * eroi = travolgerò. |
| Sciarade e composizione |
| "travolgi" è formata da: tra+volgi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "travolgi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sera * = stravolgerai; sere * = stravolgerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.