Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per travicelle |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: travicella, travicelli, travicello. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trave, trac, trae, trie, tavelle, tace, tale, tielle, tille, tele, rave, raie, ralle, riel, relè, alle, vielle, ville, vile, vele, ielle. |
| Parole con "travicelle" |
| Iniziano con "travicelle": travicelletti, travicelletto. |
| Parole contenute in "travicelle" |
| avi, tra, elle, vice, celle, travi. Contenute all'inverso: iva. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "travicelle" si può ottenere dalle seguenti coppie: traviassi/assicelle, traviasti/asticelle. |
| Usando "travicelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eone = travicellone; * eoni = travicelloni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "travicelle" si può ottenere dalle seguenti coppie: travisa/ascelle. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "travicelle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inie = travicellini. |
| Sciarade e composizione |
| "travicelle" è formata da: travi+celle. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "travicelle" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trac/vielle. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.