Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traviarsi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: traviassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: traviai, travisi, travasi, trarsi, triari, trias, tria, tris, trii, tarsi, tari, tasi, tiasi, tirsi, tiri, tisi, raia, rais, rari, rasi, riarsi, riai, risi, aviari, avari, viari, viri, visi, vari, vasi. |
| Parole contenute in "traviarsi" |
| avi, tra, via, arsi, travi, travia. Contenute all'inverso: iva. |
| Incastri |
| Si può ottenere da trarsi e avi (TRaviARSI); da trarsi e avi (TRaviARSI); da trarsi e via (TRAviaRSI); da trarsi e via (TRAviaRSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traviarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: traviamenti/mentirsi, traviamo/morsi, traviata/tarsi, traviate/tersi, traviati/tirsi, traviato/torsi. |
| Usando "traviarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sventravi * = svenarsi; infiltravi * = infilarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traviarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/inviarsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "traviarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morsi = traviamo; * tersi = traviate; * tirsi = traviati; * torsi = traviato; svenarsi * = sventravi; infilarsi * = infiltravi; * mentirsi = traviamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "traviarsi" è formata da: travi+arsi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "traviarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: travia+arsi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "traviarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tris/avari, tav/riarsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.