Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con travetti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Chiesi al geometra di controllare i travetti del solaio della mia baita.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Arabella di Emilio De Marchi (1888): Il Botola indicò cogli occhi la roba, che riempiva lungo le quattro pareti la stanza, non molto ampia, col soffitto a travetti. Sopra alcune mensole confitte nel muro erano appesi dei rotoli, dei sacchi, degli involti gonfi, immersi in una misteriosa oscurità, dai quali emanava un lungo odore di muffa e di vecchiezza. Roba d'ogni foggia e senza foggia era ammucchiata negli angoli, in terra e sopra le seggiole, accatastata al muro, come se aspettasse d'esser portata via. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per travetti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bravetti, travesti, travetta, travette, travetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bravetta, bravette, bravetto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: travi, trae, tratti, tetti, ratti, rati, retti, reti, atti, veti. |
| Parole contenute in "travetti" |
| ave, tra, etti, rave, trave, travet. Contenute all'inverso: eva. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "travetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: traci/civetti, tralasci/lascivetti, travagli/aglietti, traveste/stetti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "travetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * civetti = traci; * lascivetti = tralasci; * aglietti = travagli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "travetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trave+etti, travet+etti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "travetti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tav/retti. |
| Intrecciando le lettere di "travetti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * si = travestiti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.