| Forma di un Aggettivo |
| "trattenute" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo trattenuto. |
Informazioni di base |
| La parola trattenute è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro). Divisione in sillabe: trat-te-nù-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con trattenute per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Sulla cima d'un isolotto sommerso, a quindici metri di profondità.» «Non prova scosse la città quando al di fuori infuria la tempesta?» «Nessuna, signore; le pareti che sono formate da lastre d'acciaio collegate con armature solidissime e trattenute da enormi colonne di ferro, piantate profondamente nella roccia, possono sopportare qualsiasi urto. E poi dovreste sapere che a otto o dieci metri sotto il livello dell'acqua, le onde non si fanno sentire. È la cupola che sopporta tutto l'impeto dei cavalloni e può sfidarli impunemente.» «Non è meraviglioso tutto ciò, signor Brandok?» chiese Holker. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Marciarono fuori, incalzati dall'angoscia e subito affogarono nella rapinosa tristezza del tramonto, un cinereo e procelloso sigillo alla dorata giornata. Un temporale notturno gestava l'instabile, fosco cielo. Johnny, molto pigramente, molto lancinantemente, cercava di ricordare che cosa lui stesse facendo a Castino, quando il lanciabombe esplose. Nel fluido crepuscolo le donne andavano e venivano: s'incrociavano quelle che s'erano trattenute in casa a sbrigar le faccende serotine per aver poi temo libero per la doglia e le preci, con quelle che tornavano a casa affannate a cucinare la cena posposta all'immediata doglia e preghiera. Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): Intanto risate di ragazzi, trattenute a fatica, giungevano da ogni bottega, come gemiti. — Ridono? — pensò il pensatore — . Dunque è una burla! - E quasi il bruciore, che non scemava, gli affrettasse il raziocinio, seguitò: — Una burla senza intenzione di ferire in me avarizia o gretteria; tutti mi conoscono. È una burla ingenua, che attesta però una intelligenza non comune. Bravi! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trattenute |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trattenete, trattenuta, trattenuti, trattenuto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: traente, traete, trae, tate, tante, tane, tenue, tute, rate, rane, rene, rete, attente, atene, atee, ante, ente. |
| Parole con "trattenute" |
| Finiscono con "trattenute": intrattenute. |
| Parole contenute in "trattenute" |
| nut, tra, atte, ratte, tenute, tratte. Contenute all'inverso: tar, une, netta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trattenute" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tratte+tenute. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La... trattenuta dei pugili, Si deve ai raggi solari trattenuti nell'atmosfera, Calipso vi trattenne Ulisse per sette anni, Trattenimenti per intimi, Le sub che trattengono il fiato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tratteniate, trattenimenti, trattenimento, trattenne, trattennero, trattenni, trattenuta « trattenute » trattenuti, trattenuto, tratterà, tratterai, tratteranno, tratterebbe, tratterebbero |
| Parole di dieci lettere: trattenevi, trattenevo, trattenuta « trattenute » trattenuti, trattenuto, tratteremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): maltenute, mantenute, contenute, appartenute, astenute, sostenute, risostenute « trattenute (etunettart) » intrattenute, ottenute, riottenute, venute, prevenute, divenute, rivenute |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |