Informazioni di base |
| La parola trattarli è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: trat-tàr-li. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con trattarli per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gomorra di Roberto Saviano (2006): Quando ero in macchina con Franco ascoltavo le sue telefonate. Dava consulenze immediate su come e dove smaltire i rifiuti tossici. Parlava di rame, arsenico, mercurio, cadmio, piombo, cromo, nichel, cobalto, molibdeno, passava dai residui di conceria a quelli ospedalieri, dai rifiuti urbani ai pneumatici, spiegava come trattarli, aveva in mente interi elenchi di persone e siti di smaltimento a cui rivolgersi. Pensavo ai veleni mischiati al compost, pensavo alle tombe per fusti ad alta tossicità scavate nel corpo delle campagne. Divenivo pallido. Franco se n'accorgeva. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): I servitori s'uniformavano, nelle maniere e ne' discorsi, all'esempio e all'intenzioni de' padroni: e Gertrude, che, per sua inclinazione, avrebbe voluto trattarli con una famigliarità signorile, e che, nello stato in cui si trovava, avrebbe avuto di grazia che le facessero qualche dimostrazione d'affetto, come a una loro pari, e scendeva anche a mendicarne, rimaneva poi umiliata, e sempre più afflitta di vedersi corrisposta con una noncuranza manifesta, benché accompagnata da un leggiero ossequio di formalità. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Più tardi passarono gruppi di paesane, poi i sagrestani della cattedrale che si tiravano addietro un cavallo carico di bisacce, e di tanto in tanto suonavano un campanello. I sagrestani bisognava trattarli bene, e dopo mandorle ricevettero un pane bianco, dolci, fichi secchi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trattarli |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trattarla, trattarle, trattarlo, trattarmi, trattarsi, trattarti, trattarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: trattai, tratti, trarli, tatari, tata, tari, tali, ratti, rata, rati, rari, atti, atri. |
| Parole contenute in "trattarli" |
| tar, tra, atta, ratta, tarli, tratta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trattarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattata/tarli, trattarmi/mili, trattarsi/sili, trattarvi/vili. |
| Usando "trattarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * limi = trattarmi; * lisi = trattarsi; * liti = trattarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trattarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattarmi/limi, trattarsi/lisi, trattarti/liti. |
| Usando "trattarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = trattarmi; * sili = trattarsi; * vili = trattarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "trattarli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tratta+tarli. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Come un argomento delicato da trattare, Stabilimenti in cui si trattano i bozzoli, Si affronta trattandolo, Il saper fare trattando, Una lega trattata perché sia più resistente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: trattandosi, trattano, trattante, trattanti, trattare, trattarla, trattarle « trattarli » trattarlo, trattarmi, trattarono, trattarsi, trattarti, trattarvi, trattasi |
| Parole di nove lettere: trattanti, trattarla, trattarle « trattarli » trattarlo, trattarmi, trattarsi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): conquistarli, spostarli, gustarli, aggiustarli, riscattarli, adattarli, allattarli « trattarli (ilrattart) » accettarli, gettarli, ammanettarli, aspettarli, rispettarli, buttarli, aiutarli |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |