(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se traspirassimo qualche idea dal nostro progetto, verrebbe vanificato tutto il nostro lavoro. |
| * Se dai nostri volti traspirassero la rabbia che accumuliamo per stress, saremmo sempre paonazzi. |
| * Anna è un libro aperto e riesce a mascherare a fatica la rabbia, ma la trattiene perché se traspirasse tutta ci sarebbe il vuoto intorno a lei. |
| Ho notato traspirare una grande gioia dal tuo sguardo. |
| Si tratta di un tessuto leggero e naturale che non ostacola l'attività traspiratoria della pelle. |
| * Sono tutte vie traspiratorie che il virus attacca violentemente. |
| * Il maggior organo traspiratorio, per quanto mi riguarda, e il palmo delle mani. |
| Molte volte le persone sono maleodoranti a causa della loro traspirazione. |