(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se trasparissimo col nostro reale stato d'animo, saremmo compresi da tutti. |
| * Ogni persona dovrebbe essere se stessa e lasciare trapelare i suoi veri sentimenti; se, trasparissero sentimenti opposti, sta mentendo. |
| * Nonostante la sua disonestà trasparisse tra le pieghe delle sue azioni, pochi si resero conto di quanto stava per fare. |
| * Spero che non trasparisca la mia depressione durante la festa. |
| Il suo astio rancoroso traspariva apertamente dai suoi sguardi biechi. |
| Da come parlava e si rivolgeva alle donne trasparivano chiaramente condotte misogine. |
| La santità del Papa traspira da ogni suo gesto e da ogni sua parola! |
| * Traspirai tanto in coda agli sportelli, da avere bisogno di una abbondante bevuta. |